<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    MONTALE E ANSALDO UNA PERFIDA AMICIZIA

    MONTALE E ANSALDO UNA PERFIDA AMICIZIA E loro vite si incrociarono fm dai remoti tempi del «Giornalino» di Vamba (Luigi Bertelli), una diffusa palestra nazionale tempestata dalle letterine di lettori giovinetti, sollecitate da Vamba, un animatore ante-litteram. I bambini primo Novecento contribu...

    Luoghi citati: Firenze, Genova, Milano, Napoli, Torino, Venezia
  2. anteprima della pagina
    Notizia
  3. anteprima della pagina
    GIAN BURRASCA CONTRO L'ITALIA DELLE BUGIE

    GIAN BURRASCA CONTRO ì L'ITALIA DELLE BUGIE Ha 100 anni il personaggio di Vamba: attualissimo ESTÀ di compleanno per Gian Burrasca, sabato 20 alla Libreria Giannino Stoppani di Bologna. E' doveroso, mentre lo si celebra, e quindi lo si ritrova e lo si rilegge, ancora una volta, rendere omaggio a...

    Luoghi citati: Bologna, Italia
  4. anteprima della pagina
    De Mauro: Gentile, ottimo ministro di Maria Corbi

    De Mauro: Gentile, ottimo ministro «Il suo progetto è ancora straordinariamente valido» Maria Corbi ROMA Il ministro della l'ubblica Istruzione Tullio De Mauro, uomo di sinistra in un gover¬ no di centrosinistra, elogia Uri suo predecessore di de¬ stra Anzi, fascista: Giovanni Gentile sicurament...

    Luoghi citati: Roma
  5. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Stati Uniti, Venezia
  6. anteprima della pagina
    Gruppo della rocca 25 ANNI ALLA RIBALTA E' stata la prima cooperativa di attori, registi e intellettuali

    25 ANNI ALLA RIBALTA E stata la prima cooperativa di attori, registi e intellettuali Una foto del 1978: il Gruppo della Rocca mette in scena «Il suicida» diErdmaii Beckett, Pinter, Bernhard, Koltès, Bulgakov, Tardieu, il mai abbandonato Brecht s'infittivano in un cartellone che, anno dopo anno, ...

    Luoghi citati: Savelli, Scena, Torino
  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Gian Burrasca, il ritorno del monello di Osvaldo Guerrieri

    Il «Giornalino», capolavoro che Vamba pubblicò nel 1912, oggi gareggia con supereroi e videogiochi Gian Burrasca, il ritorno del monello // teatro lo riscopre, i bambini lo leggono sempre LO si dava per spacciato, sepolto nella lontananza umbertina. A differenza di «Pinocchio», a cui viene spess...

  9. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Parigi, Piemonte, Pomaretto, Torino
  10. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>